I nostri successi per il successo delle imprese

I nostri successi per il successo delle imprese. Negli ultimi anni abbiamo salvato dal fallimento centinaia di aziende. Destinate a uscire dal mercato senza più potervi accedere, perché in crisi di liquidità o soccombenti di fronte a un’azione di rivalsa. Spesso smarrite e nella ricerca spasmodica di un modo per salvare le proprie situazioni debitorie. A tutte queste aziende abbiamo garantito una consulenza tributaria, bancaria e fallimentare. Perché la regola numero uno in questi casi è di non perdere tempo e di non fare da soli.

SOSAzienda®, grazie al suo team di esperti per assistere a 360° le realtà in crisi, crea un ponte tra il rischio di fallire e la possibilità di rilanciarsi con tutte le carte giuste sul mercato. Mantenendo una buona reputazione verso enti creditizi e fornitori.

Raccontiamo qui qualche esempio di azienda alla quale abbiamo garantito di ripartire con le carte giuste. Useremo una nomenclatura standard per garantire l’anonimato.

La gestione della liquidazione
L’azienda Alfa bussò alle porte di SOSAzienda® in piena crisi finanziaria. Le condizioni del mercato avevano ristretto i margini al punto di non poter far rispettare i pagamenti verso fornitori e altri creditori. A fronte dell’impossibilità di dare garanzie, le banche non concedevano all’azienda finanziamenti.

E il rischio era di finire nella rete della Centrale Rischi di Bankitalia. Ma Alfa ebbe la fortuna di incontrare il nostro team prima che fosse troppo tardi. E grazie al nostro supporto, si è evitato il fallimento. L’azienda Alfa ci ha affidato l’intera gestione della liquidazione.

E così siamo subentrati a tutti gli effetti, comparendo al suo posto nella black list dei cattivi pagatori e nella gestione di tutte le pratiche fiscali e tributarie.

Abbiamo garantito un’assistenza legale qualificata e grazie al nostro supporto, l’azienda Alfa ha potuto preservare il suo know-how. Ad appena un anno dal momento in cui è iniziata la nostra consulenza è potuta tornare sul mercato più forte di prima.

La cessione delle quote
L’azienda Beta ha una storia diversa: l’emergenza pandemica, e le conseguenti chiusure, ha messo in grande difficoltà il suo business, orientato prevalentemente sul canale fisico, nel rapporto con la clientela. Ecco che allora la strada da intraprendere in quel caso è stata di cedere una parte dell’attività.

Nel caso dell’azienda Beta in crisi, abbiamo ritirato le quote, sostituendo l’amministratore e portando la loro sede presso gli uffici in Italia. E mettendo poi la società in liquidazione. Questo intervento ha garantito a soci e amministratori affiancati dai giuristi di SOSAzienda® di evitare rischi e contenziosi da parte di terzi.

Nella cessione delle quote sono chiamate a intervenire diverse figure, come il notaio. Si tenga presente però che il notaio è tenuto a verificare la correttezza degli aspetti formali del contratto, ma per un’analisi del merito, sull’opportunità di vendere l’azienda in relazione a un particolare momento di crisi, e sul modo migliore di condurre la negoziazione è sempre importante rivolgersi a un consulente di assoluta fiducia e esperienza.

Nel caso dell’azienda Beta, infatti, il nostro team ha assistito soci e amministratori nel valutare quale ramo d’azienda era opportuno cedere.

L’apertura della sede all’estero
Aprire una società all’estero è una soluzione ammessa dalla legge, ma – non per questo- adatta a tutti. Per non rischiare di sbagliare è quindi importante conoscere ogni singolo aspetto.

Se non si segue una corretta pianificazione si potrebbe infatti incorrere in problematiche di difficile soluzione. Insomma, aprire una società all’estero non è per tutti, e soprattutto richiede investimenti finanziari da programmare.

I rischi, soprattutto quelli fiscali, sono importanti e devono essere analizzati e pianificati prima di effettuare l’investimento.

Ogni aspetto va tenuto nel dovuto conto in caso di crisi
Sia nel caso della liquidazione che della cessione, ci sono da considerare molti aspetti, che i nostri esperti sapranno opportunamente valutare: è il caso dei profili giuslavoristici, fiscali e di quelli inerenti, ad esempio, alla proprietà intellettuale.

Se la tua azienda è in crisi, non lasciare nulla al caso. Valuta se è opportuno cederla o trasferirla, metterla in liquidazione o aprire una sede all’estero. Ma non farlo da solo: affidati a chi può indirizzarti verso la soluzione migliore, come gli esperti del team di SOSAzienda®.

 

I nostri successi per il successo delle imprese

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dal Fallimento alla Rinascita

Consulenza Aziendale

La crisi delle aziende per l’emergenza pandemica

Mancato pagamento delle cartelle esattoriali