Dal Fallimento alla Rinascita
Dal Fallimento alla Rinascita, Dalla crisi al successo, con il giusto sostegno
Giuseppe Verdi venne rifiutato al Conservatorio di Milano, 150 anni prima che Steve Jobs venisse licenziato dalla Apple. Gli archivi degli insuccessi più paradossali sono pieni di storie come queste. Di imprenditori e grandi personaggi che dal fallimento hanno costruito il loro successo. Le grandi visioni sono la chiave per risalire la china. Vale tanto per i grandi talenti, quanto per chi sa farsi guidare sulla giusta strada.
La lezione per le aziende in crisi
Sbagliare può essere la chiave di volta per tornare a correre: è sbagliando infatti che spesso si trova la strategia migliore da seguire. A patto che, dopo un fallimento, non ci si senta dei falliti. Del resto, nel nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza delle Imprese, questa parola è scomparsa. E non è un caso. La crisi fa parte del ciclo di vita di un’impresa, come la nascita e la cessazione della stessa. Quel che conta è che dopo quel ciclo, si pensi già a quello successivo. Ma mai farlo da soli.
Dalla crisi, tante opportunità
Le ragioni che possono portare un’impresa in una situazione di crisi possono essere molteplici: una congiuntura esterna particolarmente sfavorevole o una dinamica del mercato che cambia dall’oggi al domani per via dell’ingresso di competitor che sbaragliano improvvisamente le carte in tavola. E poi c’è la forza maggiore o le novità normative che possono penalizzare un settore rispetto ad altri. E d’un tratto ci si trova fuori dal mercato.
Nervi saldi, e fiducia
La prima reazione a una situazione di crisi è di dire “faccio da me” con la motivazione di aver dato fondo a tutte le risorse e non avere margini di investimento. Ma questa reazione a caldo può essere molto pericolosa, e nascondere mille insidie. L’investimento è per definizione un rischio, a fronte di un potenziale beneficio. E anche se risulta doloroso, è proprio nel momento di maggior difficoltà che si deve essere pronti a gettare il cuore oltre l’ostacolo.
La consulenza aziendale
Affidarsi alla consulenza di un esperto di fiducia, in questi casi, può essere vitale. Grazie all’esperienza di tante aziende con vissuti e storie simili, il consulente è infatti in grado di individuare le soluzioni più congeniali. Che possono tradursi nella liquidazione l’azienda o nella cessione di un ramo, o di aprire una sede all’estero.
Nessuna operazione è indolore e tutte richiedono un attento studio e un’accurata analisi.
L’esperienza di SOSAzienda®
SOSAzienda® dal 1997 opera in Italia nell’ambito della consulenza aziendale: ventiquattro anni al fianco di imprese con un accompagnamento a 360°, che va dal fisco all’assistenza legale, con un team composto da commercialisti, revisori, legali dei conti e avvocati.
Operazione cessione e liquidazione
La crisi dovuta all’emergenza Covid-19 ha spinto tante aziende sull’orlo del fallimento, tra banche che chiudono i rubinetti del credito, una burocrazia che schiaccia e un fisco che non fa sconti. È a loro che ci rivolgiamo: i nostri consulenti aiuteranno l’imprenditore in crisi a chiudere quello che non va, e rilanciarsi sul mercato senza perdere know how e competenze. Pronto ad accogliere nuove sfide.
Non esiste solo il debito
Molti imprenditori commettono l’errore di passare il proprio tempo a cercare di risolvere una situazione debitoria che sembra irrecuperabile. E spesso non è questa la strada giusta. Un consulente aziendale può consigliare in questi casi di liquidare l’azienda. Grazie ai nostri esperti, infatti, accompagniamo le aziende in crisi anche nella gestione delle liquidazioni più complesse. Questo potrà avvenire ritirando le quote, sostituendo l’amministratore della società, e trasferendo la sede presso i nostri uffici. Il vantaggio, in questi casi, è che soci e amministratori limiteranno la loro esposizione verso i terzi, mentre noi ci accolleremo i rischi e le incombenze, così come l’eventuale iscrizione nella banca dati dei cattivi pagatori della Banca d’Italia.
Dal Fallimento alla Rinascita
Vuoi ulteriori Informazioni?
Chiama Ora!
02 82954300